GENESI E CURA DEL NARCISO
Giulia Fioravanti
Giulia Fioravanti presenta GENESI E CURA DEL NARCISO
con Beatrice Fattori, Maeli Nada, Daria Di Giuseppe, Maria Vittoria Bellantuono, Marina Buelli, Esperanza Valentina Otero Florez. Voce fuori campo del professor Antonino Tamburello.
Sei giovani donne compiono un viaggio allegorico tra le sinapsi della mente umana, vivendone la progressione dissociativa e la genesi della violenza, per poi lasciarsi condurre verso la resa ed accettazione del disagio, arrivando dunque al suo superamento.
La cornice di questo itinerario è rappresentata da uno spazio a cavallo tra onirico e reale, uno spazio sospeso che offre riposo e refrigerio. Assieme a loro una bussola preziosa: un cappello rosso. Ma è anche la storia di uno scambio di identità, del perdersi per ritrovarsi, dell’abbraccio che tutti noi ogni giorno dovremmo concedere alla nostra parte “sbagliata”.
E’ soprattutto uno spettacolo sull’Amore, che ancora oggi risulta essere l’unico psicofarmaco senza controindicazioni.
14 marzo 2026, ore 21
foto: Maurizio Benedettini








