Skip links

LO SPAZIO DELLE POSSIBILITÀ SI RACCONTA ALLA CITTÀ METROPOLITANA

Mercoledì, il TaG presenta il suo progetto culturale 2025/26 in una conferenza stampa (aperta al pubblico) mercoledì 29 ottobre, alle ore 11:00, presso extraBo (piazza Nettuno 1/ab) a Bologna).

Un percorso che intreccia arte, riflessione e partecipazione per costruire una nuova consapevolezza collettiva.
La nuova stagione non è solo un cartellone di spettacoli, ma un progetto di valorizzazione teatrale e formazione culturale, con l’obiettivo è promuovere il teatro come spazio di pensiero e confronto, formare spettatori consapevoli e valorizzare la drammaturgia contemporanea, sostenendo al tempo stesso artisti emergenti e protagonisti affermati del panorama nazionale.

Accanto agli spettacoli, il progetto prevede laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti, incontri post-spettacolo e collaborazioni con istituzioni su temi di parità di genere, educazione alle emozioni e contrasto alla violenza: un modo per fare del teatro un motore di crescita culturale e civile, radicato nel territorio ma aperto al dialogo nazionale.

“Con Lo spazio delle possibilità, il TaG rinnova il suo impegno come presidio culturale aperto, dove la scena diventa coscienza e la cultura disegna il futuro: il teatro non è un luogo chiuso, ma una piazza dell’anima, un laboratorio di convivenza e immaginazione”, spiega il direttore artistico Alessandro Dall’Olio.

“In tempi incerti, investire in cultura è un atto di coraggio.
Lo spazio delle possibilità non è solo un titolo, ma un manifesto etico: un invito a immaginare insieme una società più consapevole e solidale.”, dichiara Mila Predieri, assessora con delega alla cultura e al turismo.

scopri
scorri