Skip links

IL CORPO DEL SILENZIO: PARTECIPAZIONE E ATTENZIONE SULLA VIOLENZA DI GENERE

La serata IL CORPO DEL SILENZIO, organizzata dal TaG – Teatro a Granarolo e Comune di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con Libreria Biblion e Centro Il Roseto in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, ha registrato un ottimo riscontro di pubblico e un clima di intensa partecipazione.

L’evento si è aperto con il toccante intervento di danza contemporanea di Sara Febert, capace di trasformare in movimento la fragilità e la forza che attraversano il tema della violenza di genere.
La performance ha profondamente coinvolto gli spettatori, creando un silenzio attento e carico di significato, culminato negli applausi finali.

A seguire, il talk ha offerto uno spazio di dialogo ricco e articolato sul tema, attraversando argomenti, epoche, arte, libri e percorsi culturali fondamentali.

Il pubblico ha seguito con grande attenzione ogni intervento, ha sollevato punti di vista, confermando l’importanza di creare momenti di incontro che uniscano arte, parola e consapevolezza nel costante indirizzo sociale del primario valore della Cultura all’interno di ogni aspetto della nostra vita. Una serata intensa, partecipata e necessaria, che ha ribadito quanto il teatro possa essere luogo di ascolto, sensibilizzazione e comunità.

foto: Nicola Casamassima

scopri
scorri