Teatro a
Granarolo
c'è la vita dentro
Il TaG-Teatro a Granarolo costruisce in ogni stagione teatrale varie rassegne: Prosa, Comico, Musica, Bambini, …
Organizza Laboratori teatrali per piccoli e piccolissimi e Corsi di Teatro per adulti oltre ad ospitare e sostenere nuovi progetti.
Nel corso di questi anni il TaG ha continuamente alzato la Qualità delle proposte, senza dimenticare il giusto equilibrio tra novità e consolidato, tra classicità e ricerca.
Il mondo della Cultura ha bisogno di fare sentire la propria voce, per tenere accesi i fari dell’attenzione, portando stimoli e dando valore all’importante ruolo, sociale e civico, che ricopre.
Il TaG è portatore di Cultura e sente il dovere di stabilire connessioni: traino, spinta, motore, leva culturale e sociale.
Lottare contro le diseguaglianze, intrattenere intelligentemente, fare riflettere attraverso la più comunicativa ed evocative di tutte le Arti: il Teatro.
Dentro a un Teatro c’è la vita.
Dentro a un Teatro ci sono varie forme di intrattenimento culturale, qualcosa che può toccare i vari gusti di ciascuno di noi. Ma noi abbiamo il diritto e il dovere di essere curiosi. Siamo esseri in evoluzione, in cambiamento costante. Io ascolto, vedo, sento, elaboro per cambiare.
E dentro a un Teatro si evolve e si vive.
Il Teatro ci ricorda che esiste un’empatia che non è virtuale, ci ricorda che al centro della vita ci sono le persone. Per questo è il medium che ti fa sentire protagonista di qualcosa.
La prossimità è una necessità, la relazione con l’altro. La vita si sperimenta direttamente.
Nel Teatro la società si esamina come se si trovasse dinanzi ad uno specchio. Un luogo in cui siamo in grado di studiare i problemi per esaminarli, comprenderli ed eventualmente risolverli.
Nonostante il passare del tempo non cessa il suo ruolo nello sviluppo della coscienza sociale.
Il Teatro, lavorando con l’uomo, è la forma più comunicativa dell’arte.
C’è la vita dentro al teatro.
Quella vita che ti fa entrare in qualsiasi mondo possibile.
Alessandro Dall’Olio
Presidente Cooperativa dello Spettacolo
Direttore Artistico TaG – Teatro a Granarolo
Direzione Artistica Alessandro Dall’Olio
Segreteria e Amministrazione Monica Malaguti
Marketing e Comunicazione Irene Govoni
Progetto grafico on/offline Andrea Ferrato Progetti, Maura
Consulenza creativa METABOX – sensibilità aumentata
Manutenzione e Logistica Ivano Frazzoni, Moreno Neri
Tecnici Nicola
Fotografi Maurizio
E' raro trovare persone così gentili, così professionali. Veramente: ce ne fossero. Tutti noi artisti staremmo più in pace, staremmo molto meglio. Quindi grazie alla rara sensibilità della Direzione Artistica e al TaG.
Siamo felicissimi di essere stati sul meraviglioso palco del TaG. Estasiati. La cura nei dettagli, l'accoglienza, la qualità, le idee. Ale, ti meriti tutto il bello che si dice del TaG, il tuo impegno e la tua gestione sono encomiabili. Che bello averti incontrato nella nostra strada.
Il TaG è un teatro gioiello sotto tutti i punti di vista: risposta del pubblico, direzione artistica, accoglienza e bellezza del teatro. Straconsigliato per tutti gli Artisti che hanno voglia di mettersi in gioco nei loro tour.
Quando ho visto la cura, la qualità e la professionalità durante la presentazione della Stagione, mi sono detto: quando qualcuno mi parlerà di presentazioni dirò: andate al TaG di Granarolo a vedere come si fa.
Grazie Alessandro, grazie TaG. Mi piace sempre dire quello che penso: tu dai la possibilità a giovani realtà teatrali di emergere, dai un palco importante a compagnie che vogliono fare di questo il loro lavoro. E questa è una roba impagabile, che si trova al TaG.
Grazie di cuore e con il mio folle amore a tutte e tutti, è stato un privilegio essere al TaG, non poteva cominciare meglio il mio tour.
Un grazie speciale al direttore artistico Alessandro Dall'Olio per il suo grandissimo cuore e per le bellissima ospitalità.
Avere fatto parte dei fuori cartellone del TaG è stata per noi di Teatro Nume un'opportunità preziosa e un modo per stringere un legame basato su una grande stima artistica e umana. Al TaG si sta proprio bene sotto ogni punto di vista.
Quando siamo arrivati davanti al TaG la sera della presentazione non pensavamo a una cosa... così bella! E, devo dirlo, avete costruito un cartellone bellissimo, nel quale si vede l'idea e il valore delle scelte. Siamo felici e grati di farne parte.
La passione è la forza motrice, ma se dietro a una data collaboriamo così bene con chi ci ospita riusciamo a trarre il meglio. Quindi è soprattutto merito del TaG se le cose sono andate così bene. Ci avete coccolato anche fuori dallo spettacolo e siete stati veramente fantastici.
Grazie, grazie e grazie. Alla tua accoglienza Ale, alla vostra accoglienza. Siamo entusiasti di essere ospitati al TaG. Si vede il lavoro accurato nella costruzione della stagione. Stare sul vostro palcoscenico è un piacere per ogni artista.
Apprezzo e condivido molto la direzione artistica, fondata su una idea di cultura lungimirante, coraggiosa e coerente. Davvero preziosa, per un territorio, la presenza di una realtà unica come il TaG che propone una offerta teatrale raffinata e di qualità.
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare il TaG, una casa artistica meravigliosa che ha dato alla nostra compagnia la possibilità di fare parte della sua stagione fin dal primo progetto. Grazie Alessandro per la fiducia e la stima che ci riservi, non scontata e non dovuta.
E' sempre più raro trovare direttori artistici che hanno il coraggio di sperimentare dando l'opportunità a nuovi progetti di prendere vita. Grazie anche a tutto lo staff del TaG per la professionalità, attenzione e cura che riservano sempre ad ognuno di noi.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart